 |
|
Promotore: Vento di Terra Onlus – beduini Jahalin della Bedouins Cooperative Committee di Anata (Gerusalemme) Progetto: ARCò Superficie coperta: 350 metri quadrati, 2.200 gomme Costo di realizzazione: 82.000 euro Tempo di realizzazione: 15 giorni Anno: 2009 Luogo: strada n°1, tra Gerusalemme e Gerico, Al Akhmar
La scuola di gomme è un progetto di emergenza, che nasce dalla decisione degli abitanti localini costruire una scuola per i loro bambini nel loro villaggio. Vento di Terra raccoglie questo bisogno e chiama ARCò a progettare.
I vincoli di partenza erano complessi: clima desertico; divieto assoluto di uso di cemento e fondazioni, a causa del divieto di costruzione di manufatti non temporanei nelle aree C; rapidità costruttiva e semplicità realizzativa; costi ridotti al minimo e manodopera di lavoratori non professionisti per costruire.
ARCò ha risposto a questa situazione con il progetto di una scuola in gomme riciclate e terra.
Partita con un budget ridottissimo, la scuola è nata in sole 2 settimane grazie al lavoro di italiani e beduini insieme. In seguito la scuola ha ricevuto nuovi fondi, che ne hanno permesso il completamento con pavimenti, interni e impianto fotovoltaico per l’illuminazione della scuola.
|
|
www.ventoditerra.org
www.scuoladigomme.org |